9
commenti

domenica 22 novembre 2009

Emozioni impagabili

Andare per la prima volta a un concerto penso che sia già di per sé un'esperienza un po' mistica. Passare ore e ore in piedi, col gelo, circondati dalla nebbia, spesso con la pioggia che ti inzuppa anche le mutande, o farsi divorare da uno sciame di zanzare assatanate... Ho sempre pensato fossero esperienze da fare obbligatoriamente prima di morire, e finalmente posso dire di averlo fatto anch'io.
Sabato, in quel di Bologna, mi sono fatta sei ore di fila per vederli. Ma non semplicemente per vederli, altrimenti mi sarei comprata un biglietto per la tribuna. No. Io volevo stare a pochi metri da loro. E ci sono riuscita! Non importa quanti lividi spunteranno qua e là sul mio corpo o quanto a lungo le mie costole siano state compresse nella ressa. Stare a dieci metri dai Muse non ha prezzo.
Un ingresso molto emozionante coi tre componenti nascosti da tre finti grattacieli di telo calati poi all'improvviso, e via con Uprising in apertura! Peccato che già dalla seconda canzone la gente abbia cominciato a pogare, separando la Debby da me e Giulia per il resto del concerto...
Sopra le teste e sotto ai piedi dei Muse maxi schermi che proiettavano video che facevano venire i brividi. E il live... Caspita. Saranno si' e no un centinaio sulla faccia della terra i gruppi da considerare a pieno merito più bravi dal vivo che su cd, e i Muse fanno ampliamente parte di questo gruppo. Non solo Matthew non ha tirato una stecca o un acuto finito con un colpo di tosse, ma anche come suonavano... Dio mio... Ecco, si'. Come Dei della Musica, decisamente. Riescono a emozionare la folla senza aver bisogno di niente più che della loro musica, cosa rara al giorno d'oggi.
L'unica mia lamentela si rivolge alla gente che non si lava e che appesta chi gli sta vicino... Puzzoni lavatevi!!!












CONSIGLI PER GLI ASCOLTI: vi consiglio di ascoltare un po' di Biffy Clyro, la band che apre le tappe europee dei Muse... Davvero niente male! ;)
1 commenti

venerdì 20 novembre 2009

Time is running out

Il tempo passa, accipicchia se passa. I giorni passano come minuti e me ne accorgo solo la sera quando vado a letto. Se penso che solo dodici mesi fa mi ero appena trasferita a Parigi mi viene il capogiro. Quella città mi manca come se fossi una sua figlia... Mondo ladro... Mi sono sempre chiesta perchè il mondo giri intorno ai soldi. Non saremmo tutti più felici e contenti scambiandoci favori invece dei soldi? Comunque sia, più o meno tutti gli anni, in questo preciso periodo dell'anno, penso continuamente al tempo. Sarà perchè tra poco compiero' 20 anni? Non oso immaginare come mi andrà in pappa il cervello quando ne compiro' 50!
Ma... e se tutti questi pensieri fossero generati dalla mia lettura de "Il ritratto di Dorian Grey"?

P.S. il titolo del post è un omaggio ai Muse, che finalmente domani andro' a vedere a Bologna!!!
4
commenti

martedì 13 ottobre 2009

Tutti in fiera!

Da una manciata di secoli a questa parte, in quel dell'Impruneta, è tradizione che per una settimana ci sia la fiera di San Luca, patrono del paesello. Dopo cinque anni che non partecipavo all'evento pensavo di trovare qualcosa di diverso, di entusiasmante, di interessante. Ebbene, il paesello non si smentisce mai. Nella piazza delle giostre ci sono le stesse giostre di quando ero una pischellina io, nella piazza del mercato ci sono sempre le stesse bancherelle (2 degli indiani, 2 di gingilli di legno per la cucina, 2 di gadget della fiorentina, 1 di animali, e innumerevoli cinesi).
Insomma, gira che ti rigira è sempre la stessa zorfa, cambia sempre poco e niente, se non che quest'anno hanno messo il mercato delle bestie nella terza piazza... Bah. Sarà che le giostre non mi hanno mai entusiasmato più di tanto e che oggi come oggi mi sembra tutto un enorme perdita di denaro inutile...
Se non altro mi sto sfondando di ottimi hot dog e bruciate!
Comunque sia il martedì della fiera, giorno del fierone come lo chiamiamo noi, lo si passa 24 ore su 24 alla fiera, e quest'anno non si faranno eccezioni ovviamente! Per la mia felicità la cena sarà a base di hot dog con patatine fritte (e un quintale di ketchup in entrambi) con dessert o di ciambella o di crèpe... Leggeri, nè???
2
commenti

sabato 10 ottobre 2009

Buoni motivi per alzarsi la mattina presto:

1) al bar:
a- la mattina presto non c'è il mondo a fare colazione
b- il cappuccino me lo fanno velocemente e col disegnino sulla schiuma
c- posso scegliere la pastina che voglio dato che ci sono ancora tutte
2) le persone:
a- sono più rilassate e spettegolano più volentieri con mia somma soddisfazione
b- ti offrono facilmente la colazione se ci stai a chiacchierare dieci minuti
c- dato che è sabato posso andare a fare il giro del mercato senza essere spinta dalle vecchiacce con la smania per le susine
3) compere:
a- dato che c'è il mercato e le vecchine sono ancora a mettersi la dentiera mi toccano tutte le susine che voglio
b- trovo per forza una copia di La Repubblica in edicola
c- al mercato, al banchino dei polli arrosto, hanno ancora le mozzarelline fritte (le mie preferite!)
4) ma soprattutto... LA NONNA LA MATTINA ALLE 7 DORME ANCORA!!!!!

P.S: si capiva che cercavo di autoconvincermi ad alzarmi presto quasi senza motivo?
5
commenti

mercoledì 7 ottobre 2009

This is it

Finalmente, dopo luuuuunga attensa e agonia, ho di nuovo internet. E' stata un'odissea riconquistare il diritto alla connessione, ma alla fin fine ce l'ho fatta! Ragazzi non è mica roba da poco...
Comunque, riassumendo: mi è cominciata l'università nel frattempo. Niente di particolarmente difficile per ora, anche perchè non sono cominciati gli esami... C'è stata la Festa dell'Uva. Non abbiamo vinto, siamo arrivati secondi, ma ci siamo divertiti ugualmente. Giusto per farvi fare un paio di risate vi mando a questo LINK dove troverete la foto del finale... io sono quella in piedi in fondo a destra... la bionda accanto a me invece è mia cugina! Enjoy!
 

Copyright © 2010

Violite Acuta
| Blogger Templates by Splashy Templates | Free PSD Design by Amuki