0
commenti

martedì 24 gennaio 2012

Telefilm

Ciao, mi chiamo Viola e sono una malata di telefilm.
[coro di sottofondo] Ciaaaaaao Viola!

Non sono certo il caso disperato che li deve vedere tutti sia in italiano che in lingua originale coi sottotitoli... per fortuna. Però se per sbaglio inizio a guardare una serie che mi piace e i ritmi ai quali viene trasmessa dalla tv non soddisfa la mia curiosità, sono capace di passare sette notti su sette davanti al pc fino alle 5 di mattina a guardarmi un episodio dopo l'altro fino ad arrivare all'ultimo. 
Tutto era più facile quando ero giovincella e i miei telefilm preferiti li davano tutti i pomeriggi su Italia1. Una mamma per amica, Dawson's Creek, Sex and the City (però un po' più in là negli anni), Dharma & Greg, Will & Grace, La tata, Otto sotto un tetto, Malcolm, Buffy, La Signora in giallo, Poirot, Ally McBeal, ER (aggiungo tra parentesi che questo telefilm mi ha traumatizzata), La Signora del West, Settimo Cielo, Friends, Stargate, MacGyver, X-Files (infatti a 10 anni ero convinta che gli alieni prima o poi sarebbero venuti a prendermi), Dark Angel, Streghe, Le avventure del giovane Indiana Jones, Zorro, Xena la principessa guerriera, Hercules... e sono sicura di averne scordate la metà, se non di più.
A leggere questa lista si potrebbe pensare che io abbia passato la mia infanzia attaccata alla tv a bocca aperta senza mai uscire di casa se non per andare a scuola. Sbagliato. Per fortuna il mio interesse per queste storie è stato suddiviso nell'arco di... diciamo circa 10 anni. 
Comunque, dopo aver visto tutte le puntate di tutti i telefilm sopra elencati, vedendo che la tv non offriva niente di interessante ho avuto un attimo di crisi mistica, e dopo aver collezionato qualcosa come 350 dvd, ho riscoperto le serie televisive. Le migliori fino a oggi? Fringe (che guardo in streaming quasi in contemporanea con l'America - se non sapete di cosa sto parlando, dategli un'occhiata), Game of Thrones (cioè... guardatelo e leggetelo), e Bones (e anche con questa sono quasi al pari con l'America).
Il telefilm intramontabile? Beautiful. Fa da sottofondo ai miei pranzi da quando ero piccola piccola e mia nonnna lo voleva guardare a tutti i costi perchè voleva sapere cosa compicciavano i Forrester. E quello è stato un altro elemento traumatizzante della mia infanzia...
0
commenti

venerdì 30 dicembre 2011

Sono profondamente disordinata, e me lo dico anche da sola

Oggi m'è preso lo schizzo e mi son messa a riorganizzare le mie carte, cioè tutto ciò che ho scritto su carta e che poi ho accumulato negli anni (negli ultimi 8 anni, per l'esattezza). Dato che quando andavo a ricercare alcuni appunti non riuscivo quasi mai a ritrovarli mi son messa a fare la conta di ciò che avevo accumulato, e questo è il risultato:
- fogli volanti vari (di cui molti erano inutili): 30
- idee per nuove storie: 27
- fogli che ho strappato: 15
- appunti seri che ho successivamente messo da parte: 14
- fogli stampati: 33
- cartine o disegni vari: 8
- quaderni: 7
La prossima volta che mi viene un attacco per l'ordine come questo, riorganizzo le mie carte nel pc. Ma sospetto ci vorranno giorni...
Ora, lo so che non sono il genio dell'ordine e che entro breve sono sicura di tornare alla catastrofica situazione iniziale, ma almeno oggi, con un po' di ordine intorno, ho compiccito qualcosina. Finalmente!
0
commenti

domenica 4 dicembre 2011

E son 22

E' stato a dir poco un anno strano, e questa giornata ancora di più. Ho ricevuto gli auguri da persone che ho perso di vista da chissà quanto tempo, da gente che vedo ogni giorno e che me li hanno ripetuti decine di volte nell'arco di queste ultime 24 ore, da quelli che abitano in un continente diverso dal mio, da chi non conosco, da chi sotto sotto non mi sopporta ma mi ha comunque fatto gli auguri per una questione di buona educazione. Ho ricevuto gli ultimi auguri che mi sarei mai aspettata di ricevere, e non sono mai arrivati quelli che volevo più ardentemente.
E' un periodo strano, e solo oggi mi sono resa conto di cosa mi manca in realtà: la serenità. Il bello è che so anche cosa mi ci allontana, ma non ho il coraggio di prendere il toro per le corna e farmi valere. E' come avere un vasetto da 10 kg di nutella sullo scaffale più alto della cucina, e non avere niente per raggiungerlo.
Cavolo... Ma alla fine l'importante è cercare comunque un modo per poter affondare la mano nel vasetto di Nutella, no?
2
commenti

martedì 12 luglio 2011

Dialoghi tra nonna e nipote

 ASPETTANDO LA CONSEGNA DEI FORNELLI NUOVI

Interno casa, ore 10:45.

Viola: Nonnaaaaaa! L'hai svotata la cucina? 
Nonna: Eh?
V: Che l'hai svotata la cucina?
N: Si! Perchè?
V: Stamani vengono gli omini a portare via i fornelli vecchi per mettere quelli novi... (apro l'armadietto accanto ai fornelli, e ci trovo dentro di tutto) Nonna questa cucina deve essere vòta quando arrivano!
N: E allora svotala... Ma che l'avete già pagata?
V: Da un di'...
Intanto comincio a togliere tutto il casino che puo' regnare in una cucina ormai in disuso, e quando arrivo a tirare fuori il marchingegno alieno che la Nonna aveva costruito per non so quale scopo preciso, mi guarda e mi dice
N: Eeeh hai visto icchè un mi sono inventata per far stare le bottiglie dell'olio rialzahe? Eeeh povera cucina, l'è durata tanti anni prima che la rompeste voi.
V: Ovvio.
N: Eeeh ma ora he portano huella nova, questa vecchia indò la si mette?
V: La pigliano loro e la smantellano.
N: Eh sìe la smantellano... la rimettano e la rivendano, te lo dico io!
Rapido sguardo alla cucina: fabbricata approssimativamente nel 1960, il suddetto attrezzo domestico ha il forno con le resistenze. Rotte. Ha quattro fornelli. Di cui uno rotto e a rischio fuga di gas. Ha due piastre centrali. Che non funzionano. Una manopola per l'accensione dei fornelli è attaccata con lo scotch, in generale è completamente disfatta, quasi cade a pezzi, e infatti la cucina la teniamo insieme con lo scotch... Se venisse qualcuno a fare un controllo per la regolarità degli elettrodomestici ci arresterebbe.
V: Eh sì, è un peccato davvero che di cucine nuove non se ne vendano più... Ora per fortuna va di moda il vintage, con quell'allure di usato che rende una cucina così "vissuta"...
N: O icchè tu dici?
V: Nulla, parlo da sola.
N: Ma l'avete già pagaha la hucina nova?
V: Si', vengono solo a installarla.
N: E questa se la portano via loro, eh?
V:Sì, e poi la rivendono...
Passano 5 minuti, intanto mi son seduta al tavolo per bere un caffè. Improvvisamente la Nonna mi si avvicina di soppiatto (quasi spaventandomi a morte).
N: Ma che l'avehe già pagaha la hucina nova?

Il monologo continua alle 11:30, mentre siamo sempre ad aspettare gli omini con la cucina nuova.
Nonna: Accidenti a i' diaolo dell'inferno. Ora ci manca solo che non vengano, dopo che s'è svotaho tutto! Tanto son capaci a non venire, sai! Tanto lo so io che si va a cambiare in peggio... Se l'era per me si teneva huella vecchia e si faceva con quella! Acidenti a chi ce li porta.

5 minuti dopo.
Nonna: Accidenti a chi ce li porta.
2
commenti

martedì 15 febbraio 2011

Sane (mica tanto) vecchie abitudini

L'ultimo periodo che ho passato a Parigi è stato degno di un vero e proprio vampiro: dormivo di giorno, stavo sveglia di notte. Tutto cio' era causato dal semplice fatto che con lo sciopero dei docenti, e con gli studenti  che formavano veri e propri muri umani davanti alle porte delle facoltà, mi ritrovavo ad avere 24 ore libere al giorno. A parte qualche testo e libro da leggere non avevo molto altro da fare, e dopo aver fatto 5 volte il giro dei musei (fu leggendario il mio persistere nel tentare di visitare il Musée d'Orsay, miseramente fallito quattro volte se non erro), cominciai prima a stare sveglia fino a molto tardi, e poi a non dormire affatto la notte. 
Ecco. Torniamo ai giorni nostri. Ieri notte ho accarezzato nuovamente la bellissima idea di non dormire la notte. Quindi, mi sa tanto che è giunto il momento di trovare un nuovo lavoro... E il fatto che io stia scrivendo tutto cio' alle 04:16 di mattina, ne è una prova inconfutabile.
 

Copyright © 2010

Violite Acuta
| Blogger Templates by Splashy Templates | Free PSD Design by Amuki